Frantoio Ipogeo – Visite guidate
[30 luglio]

GRATUITO

Esiste una Mola di Bari nascosta, una Mola sotterranea, fatta di luoghi misteriosi, costruiti dall’uomo e dalla natura: non semplici grotte sotterranee, ma vere e proprie opere d’ingegneria dall’inestimabile valore da cui si accede ad un passato che in pochi sanno.

I frantoi ipogei, di cui il territorio molese è ricchissimo, sono poco conosciuti, difficili da trovare, ma di una bellezza sconvolgente. Scavati nella roccia, sono i luoghi custodi della cultura contadina del passato, motori dell’economia molese fino al XX secolo.

Le visite guidate all’ipogeo delle quattro fontane, la miniera d’oro verde nascosta al di sotto di Piazza Risorgimento nel cuore di Mola di Bari, vi faranno immergere non solo nella storia dell’olio, ma anche nella vita quotidiana di chi lavorava alla sua produzione e commercializzazione.

In occasione della Sagra del Polpo, domenica 30 luglio 2023 dalle ore 18.30 alle ore 21.30, una guida farà scoprire ai visitatori questo particolare mondo sommerso, rivelando tutti gli aneddoti e le leggende che ruotano intorno ad uno dei tesori più preziosi del nostro territorio.

Per una migliore riuscita e fruizione dell’evento, le visite guidate saranno organizzate in turni: 18.30 – 19.30 – 20.30

La prenotazione è obbligatoria e riservata ad un massimo di 15 partecipanti per gruppo.

Ogni visita guidata dura circa 50 minuti.

Ogni partecipante sarà dotato di un casco protettivo.

È obbligatorio indossare scarpe da ginnastica.

È necessario presentarsi presso Piazza Risorgimento 15 minuti prima dell’orario per completare la registrazione.

Domenica 30 luglio 2023
Turni: ore 18.30 – 19.30 – 20.30 (è obbligatorio presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio del tour)
Punto d’incontro: piazza Risorgimento
Durata: 50 minuti
Partecipazione gratuita

L’evento è organizzato dal Visit Mola di Bari, Iris Soc. Coop. Sociale e Comune di Mola di Bari.

COD: N/A Categoria: