SAC MARI TRA LE MURA
PARTENZE DA CONVERSANO, POLIGNANO A MARE, RUTIGLIANO, MOLA DI BARI
N.B. LE ESCURSIONI SI ATTIVANO PER UN MINIMO DI 2 PRENOTAZIONI
Tutte le nostre escursioni prevedono come punto di ritrovo lo spiazzale antistante la stazione Fs di Polignano a Mare all’orario indicato nella descrizione delle escursioni. Per quanto riguarda gli altri comuni l’appuntamento è previsto 30 minuti prima l’orario delle escursioni indicate nella descrizione nei seguenti punti di incontro:
– Conversano: via dei Paolotti (nei pressi di Padre Pio)
– Rutigliano: Piazza XX Settembre, 1 (presso Museo Archeologico)
– Mola di Bari: Via Lungara Porto incrocio con Piazza XX Settembre
Possibilità di prenotazione escursioni guidate, pranzi, degustazioni, gite in barca, transfer privati, gite fuori porta.

ALLA SCOPERTA DI OSTUNI, LA CITTA’ BIANCA
(LUNEDI)
Partenze dai 4 comuni dal Sac per raggiungere una delle destinazioni più ambite della bella Puglia, la famosissima Ostuni, la città bianca.
Partenza alle ore 09,00 circa da Polignano (Largo stazione) e rientro da Ostuni alle 19:00.
Adulti: € 50,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 25,00

4 BORGHI, UNA DESTINAZIONE: CONVERSANO, POLIGNANO A MARE, RUTIGLIANO, MOLA DI BARI
(MARTEDI)
Giornata all’insegna della scoperta dei borghi del SAC, ricchi di meraviglie e di sorprese. Partenza ore 09:00 da Polignano a Mare direzione Conversano per una visita della città dei conti. Ore 11:30 trasferimento a Rutigliano con visita del museo del Fischietto e della bottega del Figulo. Ore 13:30 spostamento a Mola per una sosta nella città dallo stampo marittimo. Ore 16,00 trasferimento nella bella Polignano a Mare, la Perla dell’Adriatico, per una visita alla città di Domenico Modugno.
Adulti: € 40,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 15,00

LA CITTA’ DEI SASSI: MATERA
(MERCOLEDI)
Partenze alle ore 09:00 dai 4 comuni dal SAC alla volta di Matera, la famosissima città dei SASSI.
Lasciatevi ispirare dalla sua storia unica e travolgente, approfittatene per un tour guidato o un giro in calesse, visitate una casa grotta perfettamente conservata.
Adulti: € 80,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 55,00

LE PIU’ ORIGINALI COSTRUZIONI AL MONDO, I TRULLI DI ALBEROBELLO
(GIOVEDI)
Quante volte ognuno di noi si è chiesto quale storia c’è realmente dietro la costruzione di queste casette dalla forma così particolare? E’ arrivato il momento di scoprirlo! Partenza dai comuni del SAC alle ore 09:00 verso Alberobello. Rientro alle ore 18:30. Visita libera.
Adulti: € 60,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 40,00

PUGLIA IMPERIALE: CASTEL DEL MONTE E TRANI
(VENERDI)
Partenze dai 4 comuni dal Sac per raggiungere una delle destinazioni Concediti del tempo per riscoprire il cuore pulsante della antica Puglia imperiale, con la sua anima più rappresentativa: Castel del Monte, il mitico castello ottagonale ricco di fascino e avvolto da un velo di misteri e leggende che rendono ancor di più la costruzione unica al mondo. Dopo la visita del Castello, trasferimento direzione Trani, dove la Cattedrale sul mare sarà pronta ad accogliervi per poi farvi perdere nelle strade di questa meravigliosa città. Biglietti di ingresso al castello non inclusi. Partenza dai comuni del SAC alle ore 09:00, rientro da Trani ore 18:30.
Adulti: € 65,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 60,00

IL BAROCCO E LACERAMICA: GROTTAGLIE E MARTINA FRANCA
(SABATO)
Puglia è sinonimo di varietà, capacità di offrire diversificate esperienze in un contesto sempre nuovo e sorprendente. Questa giornata è stata pensata per gli amanti degli angoli nascosti, le bellezze e i tesori che solo questa terra può offrirvi. Partenza dai comuni del SAC alle ore 09:00 verso Grottaglie, la città dei laboratori di ceramica scavati nella grotta per poi, alle 13:00 spostamento verso Martina Franca, la città del barocco in Valle d‘Itria, dove potrete liberamente farvi ispirare dalle bellezze dei suoi dettagli. Partenza da Martina alle ore 17:00.
Adulti: € 55,00 – Bambini (2>12 ANNI) € 50,00
LE QUOTE COMPRENDONO
- TRASFERIMENTO IN MINIVAN 9 POSTI CON CONDUCENTE A/R (SERVIZIO CONDIVISO)
- MINIVAN DOTATO DI PEDANE PER DISABILI
- AUDIOGUIDA IT – EN PER VISITA ASSISTITA DELLE LOCALITA’ PROPOSTE
- MATERIALE ILLUSTRATIVO E SUGGERIMENTI
- ASSICURAZIONE RC
SERVIZI EXTRA
- TRASFERIMENTI PER SPIAGGIE
- TRASFERIMENTI PER LE GROTTE DI CASTELLANA
- TRASFERIMENTI PRIVATI DA/PER AEROPORTO/STAZIONE/ PORTO
- TRASFERIMENTI PER EVENTI E TRASFERIMENTI NOTTURNI
- TRASFERIMENTI PER ATTRAZIONI E PARCHI A TEMA
TERMINI E CONDIZIONI PER LA PRENOTAZIONE DELLE ESCURSIONI
Si invitano i Signori Ospiti a leggere con attenzione quanto di seguito riportato prima di procedere con la prenotazione delle escursioni.
Tutte le escursioni sono organizzate da personale altamente specializzato, in collaborazione con fornitori affidabili ed accuratamente selezionati, tuttavia la Teo Viaggi non assume alcuna responsabilità per i servizi da loro erogati, in quanto da essa totalmente indipendenti.
Teo Viaggi non assumerà alcuna responsabilità per dichiarazioni non corrette, violazioni di contratto e/o di obblighi di legge, negligenza o condotta intenzionale o accidentale di qualsiasi fornitore di escursioni; gli stessi dovranno rispondere direttamente ai clienti in caso di eventuale protesta.
I gestori o gli operatori di escursioni hanno dichiarato a Teo Viaggi di svolgere le proprie funzioni in conformità a determinate norme di condotta che sono state, dalla stessa, accettate; pur tuttavia Teo Viaggi non ha alcun potere di controllo immediato sulla modalità con la quale i fornitori delle escursioni forniscono i loro servizi e non potrà essere ritenuta responsabile di possibili variazioni del programma dovute a festività locali e/o alla chiusura dei siti da visitare e/o a qualsiasi altro evento (scioperi, dimostrazioni, guasti meccanici, condizioni meteo avverse, disposizioni normative ecc.) che potrebbero in qualunque modo pregiudicare l’escursione, parzialmente o completamente. Ogni escursione richiede, per l’effettiva esecuzione, un numero minimo di partecipanti. Potrebbe essere inoltre previsto un numero massimo di partecipanti. Qualora il numero minimo di partecipanti richiesto non fosse raggiunto, l’escursione potrebbe essere annullata. Partecipando ad un’escursione, gli ospiti accettano e si impegnano a seguire le istruzioni e il regolamento e le condizioni dell’organizzatore effettivo, annesso alla presente, che gli stessi dichiarano di aver compreso ed accettato in toto.
REGOLAMENTO ESCURSIONI
Teo Viaggi si impegna a svolgere la propria attività nel pieno rispetto della legislazione vigente, per quanto di sua competenza, si obbliga a porre in essere tutte le misure necessarie e/o opportune al fine di salvaguardare e tutelare la salute e la sicurezza dei viaggiatori e visitatori e, in generale, dei fruitori dei servizi offerti.
- Ogni partecipante dovrà essere fornito di gel igienizzante e 2 mascherine chirurgiche o lavabili a norma (scelta ecologica), da tenere a portata di mano durante l’escursione in caso di incontro con altri escursionisti e in ogni momento in cui non sarà possibile garantire la distanza di sicurezza tra partecipanti.
- La nostra azienda adotta come protocollo anti-covid l’utilizzo di un sistema innovativo digitale su smartphone che vi permetterà di seguire le visite con audioguide personali facilitando il distanziamento sociale.
- Si accettano le prenotazioni fino alle ore 17.00 del giorno precedente le escursioni.
- Le escursioni devono essere prenotate e saldate al massimo entro le ore 17:00 del giorno antecedente all’escursione, esclusivamente presso il personale preposto alle vendite negli Eco-InfoPoint dei comuni del SAC, presso la sede della Teo Viaggi o attraverso la piattaforma on-line se disponibile.
- La persona che prenota deve aver compiuto la maggiore età al momento della prenotazione stessa e possedere la capacità legale di effettuare la prenotazione.
- Nel caso in cui un cliente si iscriva all’escursione ma non provveda a versare il corrispettivo entro il limite indicato al punto precedente, non sarà considerato come partecipante alla stessa e verrà cancellato dagli elenchi.
- Le prenotazioni giunte oltre i termini di scadenza sopra indicati, verranno accettate con riserva e saranno riconfermate solo in caso di disponibilità.
- La mancata presentazione all’escursione non dà diritto ad alcun rimborso.
- I partecipanti che per qualsiasi motivo dovessero annullare la prenotazione sono pregati di contattarci immediatamente.
- Nessuna penale è prevista per annullamenti entro le ore 14.00 del giorno precedenti l’escursione e si ha diritto al rimborso dell’intera quota di partecipazione pagata. Oltre tale orario e in caso di mancata presentazione alla partenza, non sarà previsto alcun rimborso.
- Si invitano i Signori Ospiti a voler rispettare le scadenze dei termini di prenotazione e di rinunce.
- Le Variazioni di itinerario o di programma, dovute a causa di forza maggiore (es. avverse condizioni metereologiche, interruzioni stradali, problemi di ordine pubblico etc) nel corso dello svolgimento dell’escursione e che determinino una modifica nel percorso stabilito, non daranno diritto automatico ad alcun rimborso.
- Le partenze vengono garantite con un numero minimo di 2 partecipanti paganti quota intera (adulti), come da programma escursioni esposto.
- L’Organizzatore si riserva la possibilità di annullare le escursioni nel caso non venga raggiungimento il numero minimo dei partecipanti richiesto ai fini dello svolgimento dell’escursione ed indicato nel descrittivo della stessa. In tale caso l’ospite potrà scegliere se effettuare l’escursione in un’altra data, se cambiarla con una differente oppure ottenere il rimborso totale del prezzo dell’escursione.
- L’escursione, per cause di forza maggiore, potrebbe essere annullata in qualsiasi momento. In fase di prenotazione saranno richiesti: nome, cognome, e-mail e cellulare del partecipante, insieme all’indirizzo di residenza e al codice fiscale; questi dati serviranno unicamente per la fatturazione e le comunicazioni relative ad eventuali cambi di programma dell’escursione scelta.
- Le quote indicate si riferiscono a persona.
- I bambini che viaggiano gratis potrebbero non avere diritto al posto a sedere e dovranno viaggiare nel medesimo sedile dell’adulto, nel caso non vi sia alcun posto disponibile; sempre nel rispetto delle norme del Codice Stradale o del Codice di Navigazione nel caso di trasporto marittimo.
- Eventuali costi per ingressi nei musei o altri siti di interesse storico-artistico, bevande, pranzi, cene o altro non sono inclusi nel costo dell’escursione, a meno che non sia diversamente specificato.
- L’ingresso in musei, monumenti, siti archeologici e simili possono prevedere riduzioni per persone di età inferiore ai 18 anni o superiore ai 65. Si può godere di tale vantaggi solo se si è in grado di dimostrare la propria età con un documento di identità valido.